Tutti gli articoli

La challenge del Getty Museum: ricreare l’arte a casa
Per un pugno di like: intervista al giornalista Simone Cosimi
Food delivery e lockdown: intervista a Mario Villani
Personale, aziendale o creator: come scegliere il profilo Instagram
Quella musica che gira intorno: intervista a Sal, fonico di Radio Rossonera
Turismo: ricominciare dalla comunicazione durante l’emergenza
Corti alla finestra: a Bologna il cinema indipendente si proietta sui muri
Galateo per leoni da tastiera: il festival della comunicazione non ostile
Digital e social media communication: intervista a Francesco Barone
La messa si fa in streaming. Come il Covid-19 ha digitalizzato la preghiera
Social media manager: le app più usate dai professionisti
Il contributo dell’arte alla lotta contro il Coronavirus
La tecnologia blockchain e le sue applicazioni
Il mestiere dello scrittore ieri e oggi: intervista ad Annalisa Coviello
Che ne sarà di questo influencer marketing? Intervista a Marika Marangella
Lo storytelling al tempo del Coronavirus: ecco come comunicare
Coronavirus: le iniziative benefiche in Italia
Pubblicità e Coronavirus: cresce il traffico, calano gli investimenti
#ioleggoacasa: iniziative, libri e hashtag per continuare a leggere
E la pubblicità “prende le distanze”
Content marketing: quattro idee che hanno fatto la storia
L’arte diventa digitale: la parola a Carlo Ferretti, manager del settore
Il marketing secondo Seth Godin: come catturare l’attenzione?
Concerti, flash mob e opere: l’emergenza fa la musica social
Nuove regole e vecchie abitudini: come si comunica durante un’epidemia
Solidarietà digitale: film e documentari in streaming per tutti
Lo smartworking ai tempi del Coronavirus
La cultura non si ferma: al via il primo festival interamente virtuale
Le applicazioni della realtà aumentata e realtà virtuale: intervista a Simonetta Pozzi
La cultura dello snack: come cambia la nostra dieta mediale