Media Monitoring
Il Corso gratuito L’Eco della Stampa per imparare a monitorare i media
24 Giugno 2025

Nel panorama attuale della comunicazione, il media monitoring e la rassegna stampa assumono un ruolo sempre più strategico per aziende e addetti ai lavori, sia per la gestione dell’immagine, che per la prevenzione delle crisi e la valutazione delle campagne comunicative e di marketing.
L’informazione si muove con una velocità senza precedenti tra canali digitali, media tradizionali e social network, così come i trend e gli interessi del pubblico. Essere al passo con le novità e le nuove tendenze, modificando con prontezza le proprie strategie per rispondere ai cambiamenti, è necessario per restare competitivi, credibili ed efficaci nel contesto mediatico in continua evoluzione.
Per questo L’Eco della Stampa, realtà di riferimento nel settore del monitoraggio dei media e non solo, ha lanciato il nuovo corso online gratuito “Media Monitoring e Rassegna Stampa”, pensato soprattutto per i professionisti della comunicazione, PR, marketing e uffici stampa, ma anche per studenti e ricercatori nel campo della comunicazione, e per tutti coloro che desiderano imparare a interpretare e valorizzare i dati informativi provenienti da tutti i canali mediatici.
Un corso per comprendere (davvero) il valore del media monitoring
Il corso Media Monitoring e Rassegna Stampa de L’Eco della Stampa affronta in modo pratico e approfondito i fondamenti e gli strumenti per svolgere un’attività di media monitoring efficace, andando oltre la semplice raccolta di articoli o citazioni.
Il percorso formativo è strutturato in moduli brevi e chiari, che offrono un approccio pratico e orientato all’operatività quotidiana. Attraverso video lezioni della durata di pochi minuti è possibile approfondire le proprie conoscenze e acquisire un approccio pratico al monitoraggio mediatico.
Il programma è strutturato per coprire ogni aspetto di un sistema di media monitoring, dalla profilazione dei contenuti alla segmentazione in Rubriche, fino all’uso quotidiano di piattaforme di Rassegna con funzionalità evolute.
Tra gli obiettivi principali:
- capire cosa significa oggi fare rassegna stampa, in un contesto sempre più ibrido tra carta, web e social;
- imparare a selezionare le fonti rilevanti, analizzare i contenuti e trasformarli in insight strategici;
- comprendere gli step che portano al settaggio di un monitoraggio efficace:
- conoscere ed utilizzare le funzionalità delle piattaforme di rassegna evolute:
- valutare gli strumenti per adattare la rassegna ad esigenze diverse o temporanee.
Ogni modulo è progettato per offrire conoscenze teoriche ma soprattutto competenze operative, immediatamente applicabili nel proprio contesto professionale. Il corso include anche la documentazione PDF relativa a ciascuna lezione, garantendo un apprendimento completo e supportato da materiali di qualità.
A chi è rivolto il corso “Media Monitoring e Rassegna Stampa” de L’Eco della Stampa
Il corso si rivolge a chi opera nel mondo della comunicazione e del marketing e vuole acquisire competenze aggiornate e operative su un tema spesso sottovalutato, ma decisivo per il successo delle strategie aziendali. In particolare, si rivolge a:
- Addetti all’ufficio stampa e alla gestione della Rassegna stampa;
- Responsabili delle media relations;
- Professionisti del marketing e del brand management;
- Referenti di agenzie e società di consulenza;
- Studenti e ricercatori nel campo della comunicazione.
Non è richiesta una conoscenza tecnica avanzata, ma una buona comprensione del mondo della comunicazione e una forte motivazione a utilizzare i media in modo consapevole e strategico.
Formazione pratica, accessibile e autorevole
Il corso è gratuito e completamente online, accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. È quindi pensato per adattarsi anche ai ritmi di chi lavora, offrendo flessibilità massima senza rinunciare alla qualità.
La formazione è curata da esperti interni de L’Eco della Stampa, con un approccio fortemente calato nella realtà quotidiana di chi opera nel settore e la garanzia di qualità di una realtà leader nel settore della media intelligence.
Al termine del corso viene inoltre rilasciato un Attestato di frequenza. Il Certificato è condivisibile sui principali canali social ed è un ottimo strumento per valorizzare il proprio profilo e rendere visibile il percorso formativo anche a livello professionale.
Perché oggi è fondamentale saper monitorare i media e fare rassegna stampa
La capacità di monitorare e analizzare il panorama mediatico è una competenza chiave per ogni professionista del digital marketing e della comunicazione. Non si tratta solo di collezionare articoli di giornale, ma di analizzare un flusso costante di dati provenienti da ogni canale: social media, blog, forum, siti di notizie e molto altro.
E’ necessario essere in grado di ascoltare in modo strategico, selezionare i contenuti rilevanti e saperli interpretare con metodo, anche grazie ad appositi strumenti di monitoraggio. Il media monitoring permette, tra l’altro, di:
- anticipare crisi reputazionali;
- individuare trend, sentiment e percezioni del pubblico;
- dimostrare il valore strategico delle PR e del brand journalism;
- fornire il punto di partenza fondamentale per valutare il ROI delle attività di comunicazione.
Formarsi su questi temi significa dotarsi di una competenza distintiva e oggi più che mai necessaria.
La garanzia di un leader del settore
Affidarsi a L’Eco della Stampa significa formarsi con il supporto di chi da oltre 110 anni si occupa di analizzare e distribuire informazione a brand, agenzie e istituzioni. La proposta formativa nasce dall’esperienza diretta sul campo e da un know-how consolidato, adattato alle nuove esigenze del digitale.
Vuoi acquisire competenze concrete e strategiche nel media monitoring e nella rassegna stampa? Scopri il nuovo corso L’Eco della Stampa Media Monitoring e Rassegna Stampa: Iscriviti qui!