Ecco i green influencer da seguire per uno stile di vita sostenibile

green influencer

La consapevolezza che viviamo tutti sullo stesso pianeta e che sarebbe meglio trattarlo con rispetto prende sempre più piede, giustamente. Persone e governi di tutto il mondo richiedono con maggior intensità di adottare politiche e uno stile di vita sostenibile. L’attenzione delle aziende e delle community si sposta verso soluzioni più green, che permettono una coesistenza pacifica con l’ambiente che ci circonda. Così si diffondo le figure dei cosiddetti green influencer, che aiutano nella transizione verso una società più eco-friendly.

Al di là dell’enorme importanza e dell’impatto sociale che esercita, oggigiorno l’influencer marketing si è guadagnato un posto di rilievo in qualunque strategia di digital marketing. Instagram ha rilasciato alcuni dati, stando ai quali, tra il 70 e l’80% dei consumatori, sono stimolati da contenuti digitali realizzati da creator o influencer. Si tratta di content creator in grado di influenzare, appunto, il comportamento d’acquisto di specifiche community.

Questi influencer sono, in fondo, persone che hanno adottato uno stile di vita più sostenibile e mostrano ai loro follower come fare. Seguire i loro consigli può essere molto importante per far si che la tua azienda acquisisca quella stessa consapevolezza, e riconosca il peso delle sue responsabilità. O semplicemente, affidarti a loro aiuterà a valorizzare il tuo brand, e le sue politiche green verso la community e dunque il pubblico intercettato dagli influencer stessi.

A seguire, la nostra classifica ti aiuterà ad orientarti nel vasto mondo degli influencer, e trovare quelli che fanno al caso tuo.

La classifica dei migliori green influencer in Italia

Federica Gasbarro – 26,1 K follower

Federica Gasbarro è biologa esperta in sostenibilità e gestione dell’energia, una giovane attivista e divulgatrice di tematiche legate al clima, oltre che autrice di due libri e laureata in Scienze Biologiche all’Università Tor Vergata di Roma prima e all’Università Luigi Bocconi di Milano poi. È stata la rappresentante dei giovani italiani al Vertice sul Clima delle Nazioni Unite e si batte tutt’ora per diffondere la consapevolezza di rispettare l’ambiente in cui viviamo. Sui suoi social condivide informazioni scientifiche relative a tematiche ambientali e Green. Sul suo blog e sul suo account Instagram invece, Federica spiega ai suoi follower cos’è il budget di carbonio e come produrre meno rifiuti in cucina, nella speranza di guidarli verso un futuro migliore.

Impegnata in progetti di advocacy per i cambiamenti climatici e promozione dei diritti delle donne impegnate nell’ambito STEM, è stata inserita tra i 100 number one di Forbes Italia, la classifica dei giovani italiani leader del futuro 2021.

Nicola Lamberti – 26,5 K follower

Nicola ha una missione, ovvero spiegare ai suoi follower come salvaguardare e preservare l’ambiente in cui viviamo. Oltre che green influencer, è un appassionato ambientalista e segue un master in Ingegneria Ambientale al politecnico di Milano. Sul suo account Instagram e TikTok pubblica e condivide tanti consigli interessanti sul tema della sostenibilità, dalla moda circolare all’importanza di non sprecare acqua.

Lucia Cuffaro – 36,4 K follower

Lucia Cuffaro è un’ecologista ed esperta nell’ambito dell’autoproduzione. È anche scrittrice e tiene una rubrica ecologica “Il glossario della Sostenibilità”, tutte le domeniche alle ore 7.15 in diretta su Unomattina (Raiuno). Sul suo blog dal nome Autoproduciamo, affronta varie tematiche legate alla sostenibilità e ad uno stile di vita sostenibile, che spazia dal cibo alla cosmesi, passando dalla salute fino allo spreco.

Giorgia Pagliuca – 64,8 K follower

Giorgia è una green influencer trasversale, sui suoi canali social parla di sostenibilità ed ecofemminismo. Ha pubblicato anche un blog con lo scopo di condividere, informare e diffondere conoscenze e voglia di cambiamento in ambito sostenibile e green. Ha creato una rubrica sulla quale pubblica consigli pratici e riflessioni su come adottare uno stile di vita sostenibile e come ridurre il proprio impatto ambientale.

Ha scritto il libro “Aggiustiamo il mondo – Diario di un’ecologista in crisi climatica”, in cui racconta la sostenibilità intesa come percorso, o meglio una corsa a ostacoli, in cui la collettività può partecipare attivamente per il bene comune.

Camilla Agazzone – 68,2 K follower

Camilla è una giovane appassionata di temi legati alla sostenibilità e sui suoi social fornisce consigli utili alla sua community. La sua campagna #GreenTips diffonde idee e spunti per una casa eco-friendly, moda circolare, raccolta differenziata e come evitare sprechi. Lancia delle vere e proprie sfide sostenibili, per mettersi alla prova: dal ridurre i consumi elettrici in casa e nei luoghi di lavoro, all’utilizzare in modo più responsabile i propri abiti.

Alice Pomiato – 76,4 K follower

Sui suoi canali social Alice mostra e racconta come poter adottare stili di vita sostenibili, etici e consapevoli. Realizza anche delle rubriche testuali e video su diversi temi legati alla nutrizione a km0, la salvaguardia degli oceani, l’economia circolare nella cosmesi e l’autoproduzione.

Alice è una formatrice e consulente specializzata in sostenibilità ambientale e attraverso @aliceful, un progetto di divulgazione social, vuole guidare e appassionare verso stili di vita più consapevoli e a migliore il proprio impatto.

Alex Bellini – 83,7 K follower

Alex Bellini è sicuramente tra i green influencer che si occupano di sostenibilità e ambiente più interessanti da seguire in Italia, un divulgatore ambientale e anche mental coach, nonché un esploratore. Infatti, per citare il suo blog: “negli anni ha attraversato oceani in solitaria e camminato lungo rotte polari”. Negli anni e nel corso delle sue avventure ha accumulato grandi esperienze, che ha deciso di condividere con la sua community di follower. Inoltre ha pubblicato libri e fa lo speaker su temi legati alla motivazione e alla sostenibilità.

Camilla Mendini – 110 K follower

Camilla Mendini, in arte Carotilla, è molto seguita sui social e ha anche un blog dal nome appunto Carotilla. Come green influencer si impegna da anni nel diffondere conoscenze e sensibilità legate ad uno stile di vita sostenibile. Ha persino realizzato la sua personale linea di prodotti cosmetici solidi e un marchio di abbigliamento sostenibile, noto sul mercato come Amorilla. Camilla ha molto a cuore la sua community, e condivide con i suoi follower consigli su temi green, dallo zero waste alla popolare slow fashion. Le sue campagne social si pongono l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti sull’importanza dell’acqua e come non sprecarla, come ad esempio la challenge #5minshower.

Ha scritto il libro “(IM)Perfetto Sostenibile” e ha lanciato il suo brand di cosmetica green: COR Beauty Bar, zero waste e genderless.

Tessa Gelisio – 127 K follower

Tessa Gelisio è una giornalista e conduttrice del programma tv Cotto e Mangiato, in onda sui canali Mediaset. Oltre a ciò, si occupa di ambientalismo, ha creato il blog Ecocentrica, ed è presidente di @forPlanetOnlus. Sui suoi canali social parla dei vari aspetti della sostenibilità, proponendo spunti su come vivere rispettando l’ambiente che ci circonda. Tessa racconta ai suoi follower come adottare uno stile di vita green, che passa dalla moda fino alla cosmetica, includendo anche l’alimentazione.

CONCLUSIONE

Entrare in contatto con le community dei green influencer può far conoscere la tua azienda e le relative policy sostenibili, indispensabili oggi più che mai. Tuttavia è necessario adottare una corretta strategia di digital marketing affidandosi a partner in grado di supportare le tue attività. A questo proposito, scopri i nostri servizi per la Gestione dei Social, studiati proprio per supportarti in ogni fase, dall’analisi al monitoraggio delle performance, fino al redesign della strategia e del piano editoriale. 

eco-friendlygreen influencerstile di vita sostenibile