Social Media
L’educazione finanziaria sui social: 5 influencer da tenere d’occhio
31 Ottobre 2023

L’educazione finanziaria fa tendenza. Può sembrare strano, eppure è così. Già da qualche anno infatti, sul web e sui social spopola la crescita personale: coach, psicologi, counselor, esperti che ti aiutano a migliorare benessere e prestazioni in ogni area della vita. E tra questi c’è anche il miglioramento nella gestione delle proprie finanze. Sì perché imparare a risparmiare, a investire e a comunicare in modo efficace con la propria banca semplifica davvero molte attività, dalla richiesta del mutuo alla gestione delle spese di casa. La buona notizia è che non serve essere degli esperti di economia per apprendere poche nozioni base e iniziare a governare al meglio i propri soldi. E i social media stanno diventando veri e propri facilitatori dell’alfabetizzazione economica grazie all’intervento di creator e influencer che si dedicano al tema. Ecco alcuni tra i profili più interessanti da seguire.
5 top influencer dell’educazione finanziaria online
Aminata Gabriella Fall
Laureata in diritto internazionale, ha svolto la professione di bancaria per 21 anni ed è ora consulente finanziaria.
Conosciuta come @pecuniami, è seguita su Instagram da oltre 35.000 followers.
Il suo progetto di divulgazione social nasce a fine 2019 dopo aver riscontrato un netto gap generazionale e di genere nell’accesso ai temi economici.
L’obiettivo è aumentare la consapevolezza attorno ad argomenti normalmente considerati “ostici” e facilitare l’accesso al credito.
Vanta numerose partecipazioni a programmi di Radio 2, Radio24, e Rainews 24.
Leonardo Pinna
Youtuber il cui canale conta oltre 78.000 iscritti.
Si occupa di divulgazione sulle opportunità legate al mondo dell’economia, della finanza e degli investimenti.
Tratta anche tematiche di finanza personale e mostra i guadagni mensili, facendo della “trasparenza” uno dei valori cardine del suo canale.
Ginevra Zucconi
Sempre sul tema dell’educazione finanziaria parliamo di Ginevra Zucconi, consulente finanziaria, che potete trovare su Instagram come @lafinanzadonna dove viene seguita da oltre 25.000 persone.
La sua presenza social è costruita attorno al motto “Chi ha detto che la finanza è roba da uomini?” L’idea è nata dal desiderio di diffondere informazioni utili su argomenti finanziari che, soprattutto tra le donne, in Italia sono molto poco conosciuti. Fin troppo spesso infatti a gestire i soldi, anche in famiglia, sono gli uomini.
Federica Mutti
Il canale Youtube di Federica Mutti, imprenditrice digitale che abbiamo già avuto occasione in passato di conoscere e intervistare per il nostro blog (qui potete riscoprire l’intervista sui temi del content marketing, dell’imprenditoria digitale e della creatività), conta oggi più di 46.000 iscritti. Mentre il suo profilo Instagram è seguito da oltre 25.000 followers. Classe 1995, Federica crea contenuti su lavoro, economia ed empowerment giovanile, con focus sulla crescita personale e finanziaria.
Davide Berti
Su Instagram come @the_financia_advisor (dov’è seguito da oltre 66.000 utenti) è un consulente finanziario appassionato di investimenti.
Con la sua attività online punta ad aumentare la consapevolezza finanziaria tra gli utenti: è convinto che chiunque possa acquisire quella cultura economica ancora così poco diffusa nel nostro Paese.
Se stai cercando l’influencer giusto per un progetto di comunicazione, L’Eco della Stampa mette a tua disposizione il servizio di Social Media Analysis, pensato proprio per accompagnare brand e aziende nella selezione del creator / influencer più adatto con cui collaborare.