Content to Commerce: per il marketing una strategia olistica

Scopri come integrare l'approccio Content to Commerce al marketing, trasformando i contenuti in vendite e migliorando la user experience.

Nell’era digitale, il confine tra informazione e acquisto si fa sempre più labile, il consumatore cerca contenuti di valore e che lo guidino nelle sue scelte. Il Content to Commerce si conferma una strategia di marketing vincente in questo senso, grazie all’integrazione di contenuti per migliorare l’esperienza di acquisto, convertendo l’interesse in vendita.

Le nuove abitudini di consumo hanno profondamente modificato il customer journey. I consumatori utilizzano i canali digitali principalmente nella fase di preacquisto ora, per esempio per ricercare informazioni, recensioni e consigli prima di prendere una decisione. Questo cambiamento richiede ai brand di abbracciare un approccio di marketing diverso, più sofisticato, capace di intercettare il consumatore lungo tutto il suo percorso. In questo modo, i brand possono focalizzarsi su contenuti informativi e di intrattenimento che rispondono alle esigenze e agli interessi del loro pubblico, offrendo al contempo la possibilità di acquistare direttamente ciò che viene presentato.

Il Content to Commerce: seguire il cliente dall’idea all’azione

Il Content to Commerce non si limita alla semplice promozione di prodotti, ma mira a migliorare il customer journey nel suo insieme. Creare un’esperienza di acquisto fluida e coinvolgente, integrando contenuti informativi e di intrattenimento, darà la possibilità di acquistare direttamente ciò che viene presentato.

Il Content to Commerce come strategia di marketing può assumere diverse forme, a seconda del settore, del target di riferimento e degli obiettivi di marketing:

  • realizzazione di articoli di blog e guide all’acquisto, pensati per fornire consigli e suggerimenti integrati, naturalmente, con link diretti ai prodotti menzionati;
  • promozione di contenuti generati dagli utenti stessi, come foto, video e recensioni create dai clienti, che possono essere utilizzate per ispirare altri utenti e per promuovere i prodotti;
  • shopping digitale, soprattutto attraverso i social media, che consentono agli utenti di acquistare prodotti direttamente dai post o dalle storie.

Vantaggi del Content to Commerce: migliorare il customer journey

Il Content to Commerce offre numerosi vantaggi per i brand che desiderano rafforzare il rapporto con i propri consumatori. Ad esempio, i brand potranno:

  • aumentare l’engagement del pubblico;
  • migliorare l’esperienza di acquisto per renderla più fluida e immediata, riducendo gli attriti e aumentando le conversioni;
  • fidelizzare i clienti instaurando un rapporto di fiducia con il pubblico, posizionando il brand come un’autorità nel proprio settore.

Per adottare correttamente una strategia di Content to Commerce nel marketing sarà fondamentale conoscere il proprio pubblico e comprenderne le esigenze, gli interessi e le abitudini, per creare contenuti pertinenti e coinvolgenti.

Per aumentare le vendite bisognerà raccogliere dati sull’engagement con i clienti, misurare e analizzare i risultati, monitorando le performance della strategia adottata e apportando miglioramenti continui.

In questo senso, sarà utile affidarsi a partner di riferimento, in grado di fornire servizi di monitoraggio adeguati, sia dei canali tradizionali che di quelli digitali.

Per questo L’Eco della Stampa studia soluzioni ad hoc, come Intelligence, che analizza i risultati del monitoraggio di tutti i media, in tempo reale e con un unico strumento. O ancora il Monitoraggio di radio e tv, che rimangono due tra i media più efficaci ancora oggi. Grazie a questo servizio esclusivo si potranno intercettare i passaggi televisivi e radiofonici contenenti le citazioni di interesse per avere un vantaggio strategico. Oppure i servizi verticali sul mondo social media, ideati per il monitoraggio, l’analisi e la gestione dei Social media per una gestione unificata della strategia e dei profili social.

Queste sono tutte soluzioni impattanti e potenzialmente chiave, per migliorare la comunicazione del proprio brand e analizzare il livello di soddisfazione del  proprio pubblico.

content to commercemonitoraggio tvradiosocial media